Le principali novità del Salone di Monaco 2025, i marchi e le auto cinesi alla conquista dell'Europa

Il Salone dell'Automobile di Monaco 2025, evento noto anche come IAA Mobility 2025, diventa l'appuntamento principale dell'industria automobilistica europea (e mondiale). I principali marchi si presentano per mostrare le loro novità che presto potremo trovare nei concessionari. In questa edizione dell'evento che si svolge in Germania, i marchi e le auto cinesi guadagnano protagonismo. Queste sono le novità più rilevanti.

Le principali novità del Salone di Monaco 2025, i marchi e le auto cinesi alla conquista dell'Europa
Elenco delle novità più importanti del Salone di Monaco 2025.

3 min lettura

Pubblicato: 16/08/2025 12:00

La Germania diventa il «centro nevralgico» dell'industria automobilistica globale per alcuni giorni. Il Salone dell'Automobile di Monaco 2025, evento noto anche come IAA Mobility 2025, è l'appuntamento dell'anno per il settore automobilistico. Un evento in cui produttori, marchi e aziende tecnologiche mostrano al pubblico tutte le loro novità che arriveranno presto sul mercato.

Il Salone di Monaco si svolgerà dal 8 al 14 settembre 2025. È importante notare che la prima giornata è riservata ai media e alle conferenze stampa. Il pubblico avrà accesso all'evento dal 9 settembre. Questo evento, che ha preso il testimone del scomparso Salone dell'Automobile di Francoforte, si terrà al Trade Fair Center Messe Monaco. Tuttavia, ci sarà anche una parte espositiva e attività nel centro della città di Monaco.

Salone dell'Automobile di Monaco
Il Salone dell'Automobile di Monaco 2025 si svolgerà dal 8 al 14 settembre.

Una lunga lista di marchi approfitterà del «vetrina» che rappresenta il Salone di Monaco per mostrare al mondo veicoli completamente nuovi, aggiornamenti di modelli attualmente in vendita o progressi tecnologici. In questa edizione, come è consuetudine negli eventi automobilistici di alto livello, la Cina attirerà buona parte dell'attenzione.

Calcula ahora el precio de tu seguro de coche

Calcula tu precio online

Le novità del Salone di Monaco 2025

  • Audi Concept
  • BMW iX3 2026
  • BYD Seal 06
  • CUPRA Tindaya Concept
  • CUPRA Raval (Camuffato)
  • CUPRA Tribe Edition (Formentor, León e Terramar)
  • Ford EcoSport 2026
  • GAC Aion V
  • GAC Aion UT
  • Hyundai IONIQ 2
  • Hyundai SUV elettrico
  • Leapmotor B10
  • Leapmotor B05
  • Mercedes Concept AMG GT XX
  • Mercedes CLA Shooting Brake elettrico
  • Mercedes GLC elettrico
  • Mercedes VLE (Prototipo camuffato)
  • MINI John Cooper Works (Prototipi)
  • Opel GSE Concept
  • Opel Mokka GSE
  • Polestar 5
  • Porsche Cayenne Electric (Prototipo camuffato)
  • Renault Clio 2026
  • Skoda Epiq
  • Skoda Vision O Concept
  • Volkswagen ID.2
  • Volkswagen ID.2 X Concept
  • Volkswagen T-Roc 2026
  • Xpeng G6 2026
  • Xpeng G9 2026

Le marche e le auto cinesi continuano a guadagnare protagonismo nella loro particolare corsa per conquistare l'Europa in tempi record. Il veicolo elettrificato sarà un altro dei «pilastri centrali» su cui si baserà il Salone di Monaco. Il Gruppo Volkswagen, Mercedes-Benz, il Gruppo Renault, BMW, BYD e Stellantis sono alcuni dei colossi che saranno presenti.

Salone dell'Automobile di Monaco
Numerosi marchi e auto cinesi saranno presenti al Salone di Monaco 2025.

Alcune delle novità più rilevanti che saranno svelate a Monaco hanno come protagonisti alcuni delle auto più vendute in Europa. E un chiaro esempio è il tanto atteso rinnovo del Renault Clio, che debutterà in questo evento.

Pixel
Le principali novità del Salone di Monaco 2025, i marchi e le auto cinesi alla conquista dell'Europa