Il pericoloso allarme dei monopattini elettrici sugli autobus emerge in questo rapporto, "un rischio difficilmente tollerabile"
Un rapporto tecnico rivela il pericoloso allarme rappresentato dai monopattini elettrici sugli autobus elettrici, indicando che costituiscono "un rischio difficilmente tollerabile". Si fa riferimento a una possibile proibizione dei monopattini elettrici su questo mezzo di trasporto pubblico.

"Rappresenta un rischio difficilmente tollerabile". Questa è la conclusione a cui è giunto un rapporto tecnico che analizza il rischio associato al trasporto di monopattini elettrici sugli autobus. E più precisamente su autobus con meccanica completamente elettrica. Dopo più di un anno di divieti temporanei, questa è la conclusione a cui giunge il suddetto rapporto commissionato dall'azienda municipale TUVISA del comune di Vitoria-Gasteiz.
L'azienda municipale prenderà una decisione definitiva riguardo se infine vietare definitivamente l'ingresso di VMP elettrici sugli autobus o, se al contrario, revocare il divieto temporaneo che è stato mantenuto. E il rapporto tecnico scopre quali sono i rischi presentati dalle batterie dei VMP quando accedono al trasporto pubblico e, più specificamente, agli autobus elettrici.

Il rischio di trasportare un monopattino elettrico su un autobus
"Il trasporto di monopattini elettrici sugli autobus pubblici rappresenta un rischio difficilmente tollerabile per la sicurezza dei passeggeri e del personale di trasporto", segnala il rapporto in cui si specifica che uno di i rischi più rilevanti dei monopattini elettrici sono gli incendi. Le batterie presentano "un rischio significativo a causa della loro alta densità energetica e suscettibilità a guasti termici", indica.
Gli incendi nelle batterie possono avere diverse origini, ma in ogni caso esiste il rischio che possano propagarsi e, inoltre, c'è il fatto che esiste una difficoltà importante per la loro estinzione.
Si deve tenere presente che il 25% della flotta di autobus di TUVISA è completamente elettrica, quindi secondo il rapporto tecnico, "esiste un rischio elevato che il fuoco si propaghi verso le batterie ad alta tensione del veicolo urbano".

L'incendio di un monopattino elettrico all'interno di un autobus
Nel caso in cui si verifichi l'incendio di una batteria di monopattino elettrico all'interno di un autobus, si corre il rischio di generare un incidente fatale poiché, come segnala il rapporto, l'interno di un autobus è uno spazio chiuso, con bassa ventilazione e, inoltre, c'è il pericolo di bloccare le uscite di emergenza.
"Si raccomanda il divieto del trasporto di monopattini elettrici sugli autobus". È la conclusione finale a cui si giunge nel rapporto tecnico. Un divieto che, se entrasse in vigore e fosse definitivo, aprirebbe la porta a che "si stabilisca un precedente" e si faccia lo stesso in molte altre aziende municipali di trasporto pubblico.