Bluetti Elite 30 V2: la nuova batteria portatile che ridefinisce la potenza compatta

Il 13 agosto arriva ufficialmente la Bluetti Elite 30 V2, una batteria portatile che promette di ridefinire il concetto di energia tascabile: leggera, versatile, silenziosa e con prestazioni sorprendenti. Che si tratti di campeggio, lavoro remoto o backup domestico, questa unità aspira a diventare il tuo alleato elettrico di fiducia.

Bluetti Elite 30 V2: la nuova batteria portatile che ridefinisce la potenza compatta
Pannello frontale della Bluetti Elite 30 V2, con le sue molteplici porte di ingresso e uscita.

10 min lettura

Pubblicato: 13/08/2025 11:00

Bluetti è un marchio cinese nato nel 2019 che, in pochi anni, è riuscito a posizionarsi come uno dei produttori più riconosciuti nel settore dell'energia portatile e dei sistemi solari domestici. Con sede a Shenzhen e distribuzione in più di 70 paesi, l'azienda ha costruito la sua reputazione su prodotti che utilizzano batterie di tecnologia LiFePO₄, conosciute per la loro durata e sicurezza.

Il suo catalogo spazia da modelli compatti per uso ricreativo a stazioni di grande capacità per backup elettrico in casa, con un chiaro focus sull'autonomia e la mobilità.

La Bluetti Elite 30 V2 arriva come la nuova scommessa di Bluetti nel segmento delle stazioni di energia portatili compatte. Con soli 4,3 kg di peso e una capacità di 288 Wh, questa batteria è pronta a accompagnarti in escursioni, giornate di lavoro all'aperto o per mantenere attivi i tuoi dispositivi essenziali in caso di blackout.

Calcula ahora el precio de tu seguro de coche

Calcula tu precio online
Destra. Imballaggio originale. Sinistra. Cavi di ricarica, rete elettrica e presa da 12V.

Bluetti Elite 30 V2: specifiche e caratteristiche tecniche

Potenza e capacità

  • Capacità della batteria: 288 Wh (LiFePO₄), ideale per alimentare dispositivi moderati senza essere ingombrante.

  • Uscita continua: 600 W con capacità di picco di 1.500 W (“Power Lifting”), che consente di accendere bollitori, mini-frigoriferi e altri apparecchi ad alto consumo per brevi periodi.

Ricarica rapida ed efficiente

  • Ricarica super rapida da AC: dallo 0 % al 100 % in soli 70 minuti.

  • Opzioni multiple di ricarica: AC, pannello solare (fino a 200 W), porta per auto e persino modalità avanzate come “TurboBoost” per accelerare il processo.

Consumo e gestione intelligente

  • Tecnologia UltraCell™: riduce il consumo del sistema del 50 %, con una potenza in standby di appena 4,5 W.

  • Batteria durevole: più di 3.000 cicli di carica, equivalente a una vita utile di fino a 10 anni, supportata da cinque anni di garanzia.

Connettività e uscite

  • Totale uscite: 9 porte che includono due prese AC, USB-C PD da 140 W, USB-A, DC e presa accendisigari; sufficiente per più dispositivi simultaneamente.

  • Modalità UPS di grado professionale: con cambio ultrarapido in soli 10 ms, ideale per proteggere dispositivi sensibili come computer o router da interruzioni di energia.

Silenziosa e compatta

  • Livello di rumore: meno di 30 dB in modalità silenziosa, perfetta per spazi ristretti, camere da letto o ambienti tranquilli.

  • Design portatile: con maniglia integrata robusta e dimensioni di appena 25 x 17,8 x 16,8 cm, pesa solo 4,3 kg.

Controllo intelligente

  • Connessione Wi-Fi e Bluetooth, controllabile dall'app Bluetti: puoi regolare la velocità di carica, i limiti di potenza, programmare operazioni e persino attivare la “Modalità Memoria”, che mantiene la configurazione dopo un'interruzione di corrente.

Controllo tramite App

La Bluetti Elite 30 V2 può anche essere gestita dall'app ufficiale di Bluetti, disponibile per iOS e Android. La connessione può essere stabilita direttamente tramite Bluetooth —ideale per ambienti senza connessione a internet— o in modo remoto tramite Wi-Fi, consentendo di monitorare e regolare parametri anche se non sei vicino all'unità. L'interfaccia, sebbene semplice, è molto intuitiva: mostra in tempo reale il livello di carica, il consumo, le entrate di energia e consente di attivare o disattivare uscite, cambiare modalità di carica e aggiornare il firmware della batteria.

Per poter agire sulla batteria in remoto è necessario registrarsi nell'App e che la batteria sia connessa a una rete Wi-Fi.

Prezzo e disponibilità

La Bluetti Elite 30 V2 avrà un prezzo ufficiale di 249 €. Durante il periodo promozionale dal 13 agosto al 12 settembre, sarà possibile acquistarla per 199 €. Oltre a questo sconto al lancio, puoi ottenere un 5% aggiuntivo con il codice promozionale: motorbluetti

Acquista Bluetti Elite 30 V2
Il display mostra tutte le informazioni necessarie sullo stato della batteria.

Prova e opinione personale

Durante la mia prova, la Bluetti Elite 30 V2 si è comportata come un autentico tuttofare per l'uso che ne ho fatto. Principalmente l'ho utilizzata per alimentare il mio equipaggiamento di lavoro remoto —portatile e telefono— e, in un'occasione, per far funzionare un piccolo compressore con cui ho gonfiato le gomme dell'auto, poiché non avevo una stazione di servizio nelle vicinanze. Vedo anche perfettamente la sua utilità per portarla in campeggio, in spiaggia o anche in una giornata di pesca, dove una luce extra o un punto di ricarica possono fare la differenza.

Sin dal primo momento mi ha colpito quanto sia leggera e compatta. Con poco più di 4 kg e una maniglia fissa molto robusta, si trasporta con totale comodità e senza paura che si rompa nel tempo. La finitura trasmette qualità, con una costruzione solida e sensazione di durata.

Caricando il computer portatile mentre lavoravo all'articolo.

Per quanto riguarda le prestazioni, ha mantenuto quanto promesso dal produttore. Alimentando il portatile e il telefono simultaneamente, con un consumo di circa 175 W, e la batteria stessa stima una durata di 1 h e 35 min, molto in linea con i suoi 288 W/h di capacità. Ho provato le sue tre modalità di carica —standard, silenziosa e rapida— e le cifre sono abbastanza precise rispetto a quanto indicato dal produttore:

  • Standard: ~200 W, circa 2 h di carica completa

  • Silenziosa: minore potenza e circa 3 h di carica
  • Rapido: ~380 W, raggiunge l'80 % in circa 45 min

Detto ciò, il limite di uscita di 600 W deve essere tenuto in considerazione: ho collegato un tostapane da 700 W e, come era prevedibile, la batteria ha interrotto l'uscita per protezione dopo pochi secondi.

Un altro punto molto positivo è stato il basso livello di rumore. La ventola è così silenziosa che ho dovuto avvicinarmi per controllare se stesse funzionando. Anche sotto carico intenso o durante la ricarica, il riscaldamento è minimo e il suono è appena percettibile.

In termini di usabilità, non ho lamentele: il pannello è chiaro e intuitivo, e l'app mobile, sebbene basilare, risulta molto pratica. Consente di controllare l'unità sia tramite Bluetooth che in remoto via Wi-Fi (previa registrazione), e da lì è possibile visualizzare dati in tempo reale e attivare o disattivare le uscite. Anche se è utile, questo tipo di applicazioni è totalmente superfluo.

Rispetto ad altri modelli di Bluetti e marchi come Allpowers o Ecoflow che ho provato, la Elite 30 V2 si distingue per la sua portabilità e versatilità. Non è una stazione di grande capacità per alimentare elettrodomestici ad alto consumo per ore, ma per escursioni, lavori occasionali e come backup domestico in caso di blackout, è più che sufficiente.

In sintesi, la raccomanderei a chiunque ami le attività all'aperto o desideri un backup energetico compatto e affidabile per piccole attività. Anche a casa può essere utile per dare vita a strumenti o dispositivi dove non ci sono prese nelle vicinanze. E, soprattutto, non è mai di troppo avere una fonte di energia pronta per quando meno te lo aspetti.

* Per consultare tutti i dettagli, le specifiche e le configurazioni disponibili della Bluetti Elite 30 V2, puoi accedere al foglio tecnico completo del prodotto.

Pixel
Bluetti Elite 30 V2: la nuova batteria portatile che ridefinisce la potenza compatta